CURSA è il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente
È un organismo di diritto pubblico riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, fondato nel 2008 e costituito dalle Università della Tuscia, di Ferrara e del Molise.
Progetti in evidenza
L’innovazione progettuale di CURSA per il progresso e la sostenibilità sociale e ambientale.

Industria 4.0
Il progetto “Industria 4.0” innova il settore agroalimentare nelle filiere di grano duro pasta, olivicolo olearia, legno bosco e bioeconomia circolare, pesca e acquacoltura, attraverso tecnologie avanzate e servizi digitali.

Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare
L’Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare nasce dalla collaborazione tra CURSA e la Città metropolitana di Roma Capitale per affrontare l’insicurezza e la povertà alimentare nell’ambito dell’Atlante e del Piano del Cibo.

Ricerca Applicata
Le aree di competenza e innovazione di CURSA
Aree Tematiche della Ricerca Applicata
Welfare
Food Strategy
Ambiente Mare
Natura è Benessere
Transizione Agro-ecologica
Foresta-legno e Bioeconomia

Attività di Formazione
Le aree di competenza e innovazione di CURSA
CURSA Innova
CURSA News
Workshop tecnico “SILABIOMETRIC – Crediti di carbonio e filiere agroforestali nel Parco Nazionale della Sila”
NEWS L’11 ottobre 2025, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila a Lorica (San Giovanni in Fiore, CS), si svolgerà il workshop tecnico “SILABIOMETRIC – Crediti di carbonio e filiere agroforestali nel Parco Nazionale della Sila”, promosso dal Parco in...
Povertà e insicurezza alimentare, esce il primo volume dell’OIPA: un’indagine multidisciplinare tra dati, territori e diritti
NEWS In Italia, oggi, non tutti hanno accesso a un pasto sano e adeguato. Non per scelta, ma per mancanza di risorse, di servizi, di opportunità. È da questa realtà che prende le mosse Povertà e insicurezza alimentare in Italia. Dalla misurazione alle...
Citizen science e plastica: uno studio internazionale fa il punto su metodi, sfide e opportunità
NEWS Pubblicata la revisione condotta da Corbau et al., che analizza 84 progetti e propone strumenti operativi per valorizzare il contributo civico alla ricerca ambientale La citizen science è spesso celebrata come uno strumento democratico per...

Dona il tuo 5×1000 a CURSA
Donare il 5×1000 a CURSA è un gesto semplice ma di grande rilevanza. Significa sostenere l’impegno della nostra comunità scientifica, composta da decine di giovani ricercatori e ricercatrici, che ogni giorno si dedicano a immaginare e realizzare progetti innovativi che migliorano l’ambiente e la società.
Pubblicazioni
Approfondisci....