RICERCA APPLICATA
CURSA svolge progetti di ricerca applicata basati sulla conoscenza scientifica e sulle risorse umane dei suoi soci. Questi progetti coprono numerose aree di applicazione e costituiscono l’80% dei suoi ricavi annuali.
Le ricerche di CURSA integrano competenze provenienti dalle università e da enti collegati, offrendo servizi di consulenza sia in Italia che all’estero. Queste ricerche formano la base per attività ulteriori di formazione e divulgazione.
L’attività di CURSA parte dall’analisi scientifica dell’ambiente e dei cambiamenti socio-economici, nonché delle interazioni tra i due.
CURSA si concentra sulla ricerca delle interazioni tra l’azione umana e l’ambiente, utilizzando un approccio interdisciplinare che copre una vasta gamma di settori.

Il Consorzio lavora costantemente per migliorare la sua organizzazione operativa al fine di sviluppare progetti innovativi in diverse specializzazioni e discipline.
CURSA promuove progetti internazionali in collaborazione con l’Unione Europea e altre organizzazioni internazionali, concentrandosi su questioni rilevanti per il Consorzio.
Il Consorzio è coinvolto nella gestione delle normative ambientali nazionali e internazionali, contribuendo alle discussioni, alla progettazione e all’attuazione di tali provvedimenti.
Inoltre, CURSA promuove il trasferimento dei risultati della ricerca attraverso la creazione e gestione di dimostrazioni pratiche e sperimentazioni di tecnologie innovative.