Progettiamo
servizi per
l’innovazione
sociale e ambientale
CURSA è il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente
Promuoviamo l’integrazione tra ricerca teorica e applicazione pratica nelle discipline sociali, economiche e ambientali.
Progetti in evidenza
L’innovazione progettuale di CURSA per il progresso e la sostenibilità sociale e ambientale.

Industria 4.0
Il progetto “Industria 4.0” innova la tracciabilità agroalimentare nelle filiere di grano duro pasta, olivicolo olearia, legno bosco e bioeconomia circolare, pesca e acquacoltura, attraverso tecnologie avanzate e servizi digitali.

Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare
L’Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare nasce dalla collaborazione tra CURSA e la Città metropolitana di Roma Capitale per affrontare l’insicurezza e la povertà alimentare nell’ambito dell’Atlante e del Piano del Cibo.
Ricerca Applicata e Formazione
Le aree di competenza e innovazione di CURSA

CURSA promuove e realizza progetti di Ricerca Applicata basati su conoscenze scientifiche, coinvolgendo università ed enti. Offriamo assistenza e partnership progettuale a enti in Italia e all’estero.

CURSA favorisce la formazione universitaria e offre borse di studio per giovani laureati in discipline socioeconomiche, ingegneristiche e ambientali, facilitando l’accesso al mondo del lavoro e della ricerca.
Ricerca Applicata CURSA per aree tematiche
Welfare
Food Strategy
Ambiente Mare
Natura è Benessere
Transizione Agro-ecologica
Foresta-legno e Bioeconomia
CURSA Innova
CURSA News
Progetto “Industria 4.0”: Avviso di manifestazione di interesse
NEWSPubblicato l'avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’affidamento di un servizio di supporto strategico e operativo per la valorizzazione del progetto "CURSA INDUSTRIA 4.0 WP10". https://www.cursa.it/trasparenza/bandi-di-gara-e-contratti/
“SilaBioMetric”: innovazione e ricerca per la tutela della biodiversità nel Parco Nazionale della Sila
NEWS Anche un coleottero può raccontare lo stato di salute di un ecosistema. Nel Parco Nazionale della Sila, la presenza del “Cucujus Cinnaberinus” e “Cucujus Haematodes” è un indicatore chiave della biodiversità: per questo è tra le specie mappate e studiate da...
Un segno che racconta: nuovo logo per l’Osservatorio Cursa per l’insicurezza e la povertà alimentare
NEWS L’OIPA, Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare del CURSA, si presenta con un nuovo logo: un occhio femminile che, attraverso una lente, si concentra su un frutto. Un’immagine essenziale, ma densa di significato. Lo sguardo esprime l’attenzione critica e la...
Pubblicazioni
Approfondisci....