Progettiamo

servizi per

l’innovazione

sociale e ambientale

Scopri CURSA

CURSA è il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente

Promuoviamo l’integrazione tra ricerca teorica e applicazione pratica nelle discipline sociali, economiche e ambientali.

Progetti in evidenza

L’innovazione progettuale di CURSA per il progresso e la sostenibilità sociale e ambientale.

Industria 4.0

Il progetto “Industria 4.0” innova la tracciabilità agroalimentare nelle filiere di grano duro pasta, olivicolo olearia, legno bosco e bioeconomia circolare, pesca e acquacoltura, attraverso tecnologie avanzate e servizi digitali.

Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare

L’Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare nasce dalla collaborazione tra CURSA e la Città metropolitana di Roma Capitale per affrontare l’insicurezza e la povertà alimentare nell’ambito dell’Atlante e del Piano del Cibo.

Ricerca Applicata e Formazione

Le aree di competenza e innovazione di CURSA

CURSA promuove e realizza progetti di Ricerca Applicata basati su conoscenze scientifiche, coinvolgendo università ed enti. Offriamo assistenza e partnership progettuale a enti in Italia e all’estero.

CURSA favorisce la formazione universitaria e offre borse di studio per giovani laureati in discipline socioeconomiche, ingegneristiche e ambientali, facilitando l’accesso al mondo del lavoro e della ricerca.

Ricerca Applicata CURSA per aree tematiche

Welfare

Food Strategy

Ambiente Mare

Natura è Benessere

Transizione Agro-ecologica

Foresta-legno e Bioeconomia

CURSA Innova

CURSA Chain

La Blockchain al servizio dei progetti del Consorzio A cura del dott. Daniele Fappiano CURSA, il Consorzio per l'Innovazione e la Ricerca Sociale Applicata, sta aprendo nuove frontiere nell'ambito dei progetti sociali e ambientali grazie all'implementazione della...

Nasce CURSA Innova

Esploriamo l'innovazione sociale e ambientale A cura del dott. Daniele Fappiano Benvenuti in CURSA Innova, la sezione del sito dedicata all'innovazione sociale e ambientale, dove ci proponiamo di essere la voce che promuove il cambiamento positivo. Qui, all'interno di...

La gestione sostenibile del riccio di mare

Il progetto PIPER di CURSA per la conservazione marina e la biodiversità costiera A cura del dott. Daniele Fappiano Nel contesto della ricerca applicata nel settore ambientale, il progetto PIPER (Studio propedeutico alla redazione di un Piano di Gestione della risorsa...

Innovazione sociale e digitale per il turismo in Tuscia

Le ricerche applicate di CURSA per sostenere lo sviluppo territoriale A cura del dott. Daniele Fappiano Nella ridente e affascinante Tuscia, un progetto ambizioso sta per compiere un balzo verso il futuro, promettendo di rivoluzionare il turismo in maniera...

Valorizzazione del Parco Nazionale della Sila

Un progetto innovativo per la salute e il benessere attraverso la natura A cura del dott. Daniele Fappiano L'Ente Parco Nazionale della Sila ha voluto fortemente un progetto legato al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità nelle...

Un mare di innovazione

CURSA partecipa alla nascita del FLAG Lazio Pesca A cura del dott. Daniele Fappiano La collaborazione strategica tra il Consorzio per la Conservazione e l'Utilizzo Razionale delle Risorse Ambientali (CURSA) e il FLAG Lazio Pesca, che ha visto CURSA diventare l'unico...

CURSA News

Progetto “Industria 4.0”: Avviso di manifestazione di interesse
Progetto “Industria 4.0”: Avviso di manifestazione di interesse

NEWSPubblicato l'avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’affidamento di un servizio di supporto strategico e operativo per la valorizzazione del progetto "CURSA INDUSTRIA 4.0 WP10". https://www.cursa.it/trasparenza/bandi-di-gara-e-contratti/  

Pubblicazioni

CURSA favorisce la maggiore diffusione possibile della conoscenze acquisite nella propria attività di ricerca, attraverso la divulgazione e la pubblicazione dei risultati delle ricerche su volumi e riviste specializzate.
Approfondisci....
Share This