Progettiamo
servizi per
l’innovazione
sociale e ambientale
CURSA è il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente
Promuove il raccordo fra ricerca teorica e applicazione pratica nei campi delle discipline sociali, economiche e della tutela dell’ambiente naturale.

PROGETTI DI RICERCA
CURSA promuove e realizza progetti di ricerca applicata la cui base è rappresentata dal patrimonio di conoscenze scientifiche e dal capitale umano dei soci consorziati. Le ricerche condotte da CURSA vengono svolte con una logica di integrazione delle competenze espresse dal network delle università e degli enti collegati. Esse rappresentano un servizio di assistenza a vari enti in Italia e all’estero.

FORMAZIONE
CURSA integra e supporta le attività di formazione proprie dei soci universitari attraverso iniziative mirate e specifiche. A tal fine promuove e sostiene l’alta formazione anche con borse di studio di dottorato ed assegni di ricerca, favorendo l’accesso al mondo del lavoro e della ricerca dei giovani laureati nelle discipline socioeconomiche, ingegneristiche e ambientali.
Welfare
Food Strategy
Servizi Ecosistemici
Ambiente Mare
Innovazione Digitale
Natura è Benessere
Transizione Agroecologica
Foresta-legno e Bioeconomia
CURSA News
Povertà alimentare, nasce un Osservatorio per monitorare e intervenire
NEWSLa crisi economica, scatenata dal COVID-19, ha fatto aumentare la povertà assoluta nel nostro Paese, invertendo il trend degli anni passati, in cui la povertà stava diminuendo gradualmente. L’aumento della povertà porta con sé un fenomeno in crescita e poco...
Per-Corsi in Natura, al via i corsi di formazione del CURSA
NEWS“Cercatori di specie”, “NèB - Natura è Benessere”, “Heritage Interpretation”. Sono questi i titoli dei tre corsi di aggiornamento, organizzati dalla Rete DNA del CURSA, finalizzati alla formazione di figure che siano in grado di affrontare in un'ottica...
Giovani e dipendenza da gioco: l’impegno del CURSA nella prevenzione dal Gaming disorder
NEWSSono oltre 13 milioni gli italiani a rischio dipendenza da gioco anche online e, tra questi, spiccano circa 300 mila ragazzi e ragazze che soffrono di dipendenza da internet. Dati preoccupanti, anche in continua crescita, ma è possibile individuare un modello di...