Progettiamo

servizi per

l’innovazione

sociale e ambientale

 

Progettiamo

servizi per

l’innovazione

sociale e ambientale

 

Progettiamo

servizi per

l’innovazione

sociale e ambientale

 

Progettiamo

servizi per

l’innovazione

sociale e ambientale

 

CURSA è il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente

È un organismo di diritto pubblico riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, fondato nel 2008 e costituito dalle Università della Tuscia, di Ferrara e del Molise.

Progetti in evidenza

L’innovazione progettuale di CURSA per il progresso e la sostenibilità sociale e ambientale.

Industria 4.0

Il progetto “Industria 4.0” innova il settore agroalimentare nelle filiere di grano duro pasta, olivicolo olearia, legno bosco e bioeconomia circolare, pesca e acquacoltura, attraverso tecnologie avanzate e servizi digitali.

Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare

L’Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare nasce dalla collaborazione tra CURSA e la Città metropolitana di Roma Capitale per affrontare l’insicurezza e la povertà alimentare nell’ambito dell’Atlante e del Piano del Cibo.

Ricerca Applicata

Le aree di competenza e innovazione di CURSA

CURSA promuove e realizza progetti di Ricerca Applicata basati su conoscenze scientifiche, coinvolgendo università ed enti. Offriamo assistenza e partnership progettuale a enti in Italia e all’estero.

Aree Tematiche della Ricerca Applicata

Welfare

Food Strategy

Ambiente Mare

Natura è Benessere

Transizione Agro-ecologica

Foresta-legno e Bioeconomia

Attività di Formazione

Le aree di competenza e innovazione di CURSA

CURSA favorisce la formazione universitaria e offre borse di studio per giovani laureati in discipline socioeconomiche, ingegneristiche e ambientali, facilitando l’accesso al mondo del lavoro e della ricerca.

CURSA Innova

Valorizzazione del Parco Nazionale della Sila

Un progetto innovativo per la salute e il benessere attraverso la natura A cura del dott. Daniele Fappiano L'Ente Parco Nazionale della Sila ha voluto fortemente un progetto legato al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità nelle...

Nasce CURSA Innova

Esploriamo l'innovazione sociale e ambientale A cura del dott. Daniele Fappiano Benvenuti in CURSA Innova, la sezione del sito dedicata all'innovazione sociale e ambientale, dove ci proponiamo di essere la voce che promuove il cambiamento positivo. Qui, all'interno di...

CURSA Chain

La Blockchain al servizio dei progetti del Consorzio A cura del dott. Daniele Fappiano CURSA, il Consorzio per l'Innovazione e la Ricerca Sociale Applicata, sta aprendo nuove frontiere nell'ambito dei progetti sociali e ambientali grazie all'implementazione della...

Roma a tavola: L’Osservatorio sull’Insicurezza e la Povertà Alimentare

CURSA e la Città Metropolitana di Roma Capitale insieme per contrastare la povertà alimentare e promuovere un accesso equo al cibo A cura del dott. Daniele Fappiano L'alimentazione non equilibrata può avere diverse conseguenze sulla salute delle famiglie residenti...

CURSA e Intelligenza Artificiale Generativa per l’e-learning

La piattaforma innovativa del Consorzio basata sulle tecnologie open source di Moodle per un apprendimento online integrato e avanzato A cura del dott. Daniele Fappiano L'intelligenza artificiale (IA) ha il potenziale per rivoluzionare l'e-learning, migliorando...

CURSA e i narratori di comunità

Tradizione e innovazione per un turismo sostenibile A cura del dott. Daniele Fappiano I narratori di comunità sono figure professionali che si occupano della narrazione pubblica dei paesaggi e dei borghi italiani, nonché della valorizzazione del patrimonio culturale...

CURSA News

Dona il tuo 5×1000 a CURSA

Donare il 5×1000 a CURSA è un gesto semplice ma di grande rilevanza. Significa sostenere l’impegno della nostra comunità scientifica, composta da decine di giovani ricercatori e ricercatrici, che ogni giorno si dedicano a immaginare e realizzare progetti innovativi che migliorano l’ambiente e la società.

Pubblicazioni

CURSA favorisce la maggiore diffusione possibile della conoscenze acquisite nella propria attività di ricerca, attraverso la divulgazione e la pubblicazione dei risultati delle ricerche su volumi e riviste specializzate.
Approfondisci....
Scegli Lingua »