CURSA è il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente
È un organismo di diritto pubblico riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, fondato nel 2008 e costituito dalle Università della Tuscia, di Ferrara e del Molise.
Progetti in evidenza
L’innovazione progettuale di CURSA per il progresso e la sostenibilità sociale e ambientale.

Industria 4.0
Il progetto “Industria 4.0” innova il settore agroalimentare nelle filiere di grano duro pasta, olivicolo olearia, legno bosco e bioeconomia circolare, pesca e acquacoltura, attraverso tecnologie avanzate e servizi digitali.

Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare
L’Osservatorio sull’Insicurezza Alimentare nasce dalla collaborazione tra CURSA e la Città metropolitana di Roma Capitale per affrontare l’insicurezza e la povertà alimentare nell’ambito dell’Atlante e del Piano del Cibo.

Ricerca Applicata
Le aree di competenza e innovazione di CURSA
Aree Tematiche della Ricerca Applicata
Welfare
Food Strategy
Ambiente Mare
Natura è Benessere
Transizione Agro-ecologica
Foresta-legno e Bioeconomia

Attività di Formazione
Le aree di competenza e innovazione di CURSA
CURSA Innova
CURSA News
Citizen science e plastica: uno studio internazionale fa il punto su metodi, sfide e opportunità
NEWS Pubblicata la revisione condotta da Corbau et al., che analizza 84 progetti e propone strumenti operativi per valorizzare il contributo civico alla ricerca ambientale La citizen science è spesso celebrata come uno strumento democratico per...
Progetto “Industria 4.0”: Avviso di manifestazione di interesse
NEWSPubblicato l'avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’affidamento di un servizio di supporto strategico e operativo per la valorizzazione del progetto "CURSA INDUSTRIA 4.0 WP10" Avviso di manifestazione di interesse Allegato A Data di pubblicazione:...
Pubblicato studio su inquinamento da plastica da pesca nel Delta del Po
NEWS Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Marine Science and Engineering lancia l’allarme sulla presenza di rifiuti plastici legati alla pesca lungo la spiaggia di Boccasette, nel Delta del Po. La ricerca dal titolo "Fishing-Related Plastic Pollution on...

Dona il tuo 5×1000 a CURSA
Donare il 5×1000 a CURSA è un gesto semplice ma di grande rilevanza. Significa sostenere l’impegno della nostra comunità scientifica, composta da decine di giovani ricercatori e ricercatrici, che ogni giorno si dedicano a immaginare e realizzare progetti innovativi che migliorano l’ambiente e la società.
Pubblicazioni
Approfondisci....