NEWS
Inquinamento da plastica e tutela degli ecosistemi marini: i prossimi 10 e 18 dicembre due webinar formativi del progetto NET4mPLASTIC
NEWS“Economia circolare”, “Sostenibilità”, “Inquinamento da plastica degli ecosistemi marini”. Saranno queste alcune delle tematiche affrontate nei due eventi formativi organizzati dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Rovigo, in collaborazione con il...
Parte “EcoInPascoli”, il nuovo progetto CURSA in ambito agro-zoo-forestale
NEWSInnovazione nei modelli di produzione, Adattività delle imprese, Funzionalità ecologica del sistema produttivo. Sono questi alcuni degli obiettivi di “EcoInPascoli, Ecointensificazione di Sistemi Agro-Zoo-Olivicoli nel centro Italia” progetto del CURSA partito...
Startup per favorire l’integrazione dei migranti: concluso a Siracusa il primo corso di formazione di CURSA per il progetto “FASI”
NEWSNuove microimprese di cittadini stranieri possono nascere anche in un momento così complicato, in cui la pandemia da Covid-19 sta provocando un profondo shock al nostro sistema economico. Si è appena concluso, infatti, a Siracusa, il primo corso del programma di...
Agricoltura Urbana per Città Resilienti: al via il Progetto AGaRIC
NEWSL’agricoltura urbana come strumento essenziale per Città resilienti e inclusive. È questo il focus del Progetto AGaRIC (Agricoltura Urbana per una Città Metropolitana Resiliente e Inclusiva: filiera corta per la valorizzazione della produzione agricola nei parchi...
#NatureForAll: il CURSA in prima linea con il progetto NèB
NEWS“Possiamo scegliere un nuovo percorso”. È questo il leit motive di Love #NatureForAll, video lanciato dall’IUCN in occasione del 100° incontro del Consiglio dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura. Attraverso bellissime immagini di specie e...
Economia circolare e tutela degli ecosistemi marini: presentati i risultati del Progetto Bioreef
NEWSGuarda il video dell’Evento conclusivo "Progetto BIOREEF"L’ occasione per presentare i risultati ottenuti dal progetto e aprire un confronto tra rappresentanti istituzionali, del mondo produttivo e di quello dei servizi e della ricerca sui rapporti tra pesca...
Inquinamento da plastica e tutela degli ecosistemi marini: pubblicato il volume “NET4mPLASTIC”
NEWSIl Mediterraneo è uno dei mari più colpiti dall’inquinamento da plastica e, in particolare, l’Adriatico, con circa 4.000 tonnellate di rifiuti l’anno immessi in mare attraverso l’apporto di 62 fiumi, risulta essere uno dei bacini più inquinati su scala mondiale....
DIRETTA Evento finale “CAR”: i risultati del Progetto contro la Caulerpa racemosa
NEWSSarà l’occasione per discutere insieme dei risultati scientifici raggiunti e confrontarsi sulle prospettive di ricerca in questo campo: il 31 luglio prossimo, in diretta sulla pagina Facebook del CURSA, si terrà l’evento conclusivo del Progetto CAR “Studio degli...
Un nuovo patto con i pescatori e un marchio per il futuro della piccola pesca nell’Isola dell’Asinara. Anche il CURSA tra i protagonisti del progetto europeo
NEWSUn’alleanza tra pescatori e istituzioni per la tutela ambientale dell’Area Marina Protetta Isola dell’Asinara, la ricerca di linee guida condivise per ridurre lo sforzo di pesca e anche la possibilità di costruire una filiera di prodotti ittici a marchio Asinara....