RICERCA APPLICATA
Le principali attività di CURSA sono: studio, ricerca e formazione in campo ambientale, analisi di problemi ambientali e di fenomeni di inquinamento di varia natura, studi sulle loro dinamiche evolutive e su relative misure e strumenti di mitigazione piani, programmi, progetti e azioni innovative nei campi della ricerca scientifica e della formazione, delle scienze ambientali, delle politiche in campo energetico e ambientale, delle discipline socio-economiche, della valutazione di sostenibilità ed efficienza delle azioni di governance di enti territoriali (come enti gestori di aree naturali protette, enti locali). Questi progetti coprono numerose aree di applicazione e costituiscono almeno l’80% delle sue entrate annuali.
Le ricerche di CURSA integrano competenze provenienti dalle università e da enti collegati, offrendo servizi di consulenza sia in Italia che all’estero. Queste ricerche formano la base per attività ulteriori di formazione e divulgazione.
L’attività di CURSA parte dall’analisi scientifica dell’ambiente e dei cambiamenti socio-economici, nonché delle interazioni tra i due, utilizzando un approccio interdisciplinare che copre una vasta gamma di settori.

Il Consorzio lavora costantemente per migliorare la sua organizzazione operativa al fine di sviluppare progetti innovativi in diverse specializzazioni e discipline.
CURSA promuove progetti internazionali in collaborazione con l’Unione Europea e altre organizzazioni internazionali, concentrandosi su questioni rilevanti per il Consorzio.
Il Consorzio è coinvolto nella gestione delle normative ambientali nazionali e internazionali, contribuendo alle discussioni, alla progettazione e all’attuazione di tali provvedimenti.
Inoltre, CURSA promuove il trasferimento dei risultati della ricerca attraverso la creazione e gestione di dimostrazioni pratiche e sperimentazioni di tecnologie innovative.
Ricerca Applicata CURSA per aree tematiche
Welfare
Food Strategy
Ambiente Mare
Natura è Benessere
Transizione Agro-ecologica
Foresta-legno e Bioeconomia
Altri progetti
A cura della Direzione CURSA
- progetto POC_AdG_II.1.1.c -MOD-ENERGY (2024)
- Valorizzazione dei principi della economia circolare nella gestione dei rifiuti urbani ed assimilati in Emilia-Romagna
- Piani di gestione per i siti MAB e Patrimonio dell’Umanità UNESCO (2012)
- Candidatura MAB Unesco del Parco Regionale del Po Cuneese (2012/2013)