NEWS
“Predispone”: il 28 gennaio la conferenza on line del progetto contro le dipendenze
NEWSPresentare i risultati dell'indagine svolta tra giovani e famiglie sul tema del Gaming disorder e fornire ai docenti delle scuole coinvolte una serie di suggerimenti utili ad affrontare questa problematica tra i propri alunni. Questi i due punti centrali che...
Il CURSA al lavoro su “Italia Corri”, un progetto per unire sport e ambiente
NEWSItalia Corri è un programma di azione, lanciato da GE.SI.S Lazio e ADI AssoDanza Italia, in collaborazione con CURSA e Studio Rienzi, che si prefigge con azioni molto pratiche di produrre un contributo positivo nella lotta ai cambiamenti climatici che rischiano di...
Progetto “Aliens in the Sea”: i vincitori del concorso fotografico
NEWSLa Commissione giudicatrice del Concorso Fotografico “Aliens in the Sea” desidera, innanzitutto, ringraziare tutti i partecipanti al Concorso che con le foto inviate hanno mostrato come i fotografi subacquei naturalisti e le specie aliene (purtroppo!) siano...
Ecoinpascoli, ecco come funziona la sperimentazione del prototipo
NEWSIl progetto EcoInPascoli si avvia verso la conclusione del secondo semestre di attività: è stato un periodo molto intenso in cui i collaboratori del Cursa hanno realizzato il prototipo per la sperimentazione, insieme all’azienda Cupidi. La sperimentazione ha come...
Progetto “Aliens in the Sea”: al via il concorso fotografico
NEWSFavorire forme innovative di ‘Citizen Science’ per accrescere la partecipazione dei cittadini. E’ questo lo scopo del Concorso Fotografico “Aliens in the Sea“, iniziativa realizzata nell’ambito dell’omonimo progetto della durata di due anni, che mira alla alla...
Foreste gestite e sequestro del carbonio: fase finale per il progetto “CO2 Stored in Forests Management MARCHE”
NEWSÈ entrato nella fase finale il progetto “CO2 Stored in Forests Management MARCHE” (CO2 S.Fo.Ma. MARCHE), finanziato dal FEASR del PSR Marche 2014-2020 Misura 16.1 Azione 2, che ha come obiettivo la gestione attiva delle foreste e l’occupazione delle maestranze...
Startup per favorire l’integrazione dei migranti: concluso il secondo corso di formazione del CURSA per il progetto “FASI”
NEWSOltre 1600 ore di formazione, sei moduli formativi e 25 discenti coinvolti. Sono questi i numeri del secondo corso realizzato dal Raggruppamento “CURSA” nell’ambito del progetto FASI (Formazione Auto-imprenditoria e Start-up per immigrati regolari), iniziativa...
Progetto CAR, pubblicato su “Frontiers in Marine Science” lo studio sulle relazioni tra Caulerpa cylindracea e sarago
NEWSLe invasioni biologiche generano impatti negativi e imprevedibili negli oceani di tutto il mondo e sono una minaccia tangibile per gli organismi ad essi associati. Le macroalghe non indigene spesso sintetizzano metaboliti secondari a fini difensivi che si rivelano...
Giornata Europea dei Parchi, CURSA: “Per una vera transizione ecologica rilanciamo il ruolo dei parchi in Italia”
NEWSPer un’Europa migliore, più verde e più resiliente e per la salute dei suoi cittadini, i parchi e le aree protette devono acquisire un ruolo di primo piano nell’agenda politica degli Stati. In Italia, se vogliamo dar vita alla prossima generazione dei parchi, è...