NEWS

Diritto al cibo, il 17 aprile l’evento di OIPA e FAO a Roma

1 Apr 2025

Roma e il diritto al cibo: un evento per tracciare il futuro delle politiche alimentari urbane

L’Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare del CURSA e FAO organizzano, il 17 aprile, l’evento “The Right to Food in Rome“.

Roma spicca per un vivace sistema alimentare locale, con ben 70 mercati territoriali, oltre 55 Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e numerosi mercati degli agricoltori. In un momento in cui le aree urbane e periurbane assumono un ruolo sempre più cruciale per garantire un accesso adeguato al cibo, la città offre un punto di osservazione privilegiato per studiare come politiche e pratiche possano convergere a sostegno del diritto al cibo.

A questo scopo, la FAO e l’OIPA hanno unito le forze per organizzare un evento che riunirà esperti, politici, accademici e rappresentanti della società civile. Il confronto si focalizzerà su quadri normativi, governance e meccanismi partecipativi, con l’obiettivo di esaminare come il sistema alimentare della Capitale possa evolversi e ambire a diventare un modello di accesso equo e sostenibile al cibo. L’iniziativa intende anche inserirsi in una discussione più ampia sul diritto al cibo nelle città, stimolando una riflessione globale sul tema. Roma si prepara a tracciare la rotta per un futuro alimentare più inclusivo e sostenibile. 

Appuntamento, dunque, a partire dalle 15.30 alle 17 in modalità ibrida: sarà possibile partecipare in presenza presso il palazzo della FAO oppure online tramite collegamento. Il dialogo potrà essere seguito in inglese e in italiano. Qualora si volesse partecipare in presenza, si comunica che le registrazioni chiuderanno il 14 aprile, si raccomanda di iscriversi prima di quella data.

Link di registrazione 

Link alla pagina web dell’evento.

IL PROGRAMMA 

Moderator: Lavinia Ferrari, Public Affairs Advisor, Futuritaly
Agenda item and presenter 
Opening remarks by Maurizio Martina, Deputy Director-General, Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO)
Key aspects on the right to food and urban and peri-urban food governance by Juan Echanove, Right to Food Team Leader, Rural Transformation and Gender Equality Division, FAO 
Key facts on the right to food in Rome by Francesca Felici, Researcher, Observatory on Food Insecurity and Poverty of Rome, CURSA

Panel discussion: 

  • Antonella Melito, Councilor of the Municipality of Rome 
  • Tiziana Biolghini, Metropolitan Councilor of the Metropolitan City of Rome 
  • Davide Marino, Scientific Director, Observatory on Food Insecurity and Poverty of Rome
  • Fabio Ciconte, President, Rome Food Council 
  • Mario Marino, Technical Officer, Secretariat of the International Treaty on Plant Genetic Resources for Food and Agriculture (ITPGRFA), FAO 
Voices from other cities in Europe and Q&A  
Closing remarks by Sabrina Alfonsi, Councilor for Agriculture, Environment and Waste Cycle of the Municipality of Rome  

 

 Ufficio Stampa CURSA

 

Share This