NEWS
Pubblicato studio su inquinamento da plastica da pesca nel Delta del Po
NEWS Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Marine Science and Engineering lancia l’allarme sulla presenza di rifiuti plastici legati alla pesca lungo la spiaggia di Boccasette, nel Delta del Po. La ricerca dal titolo "Fishing-Related Plastic Pollution on...
Progetto “Industria 4.0”: Avviso di manifestazione di interesse
NEWSPubblicato l'avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’affidamento di un servizio di supporto strategico e operativo per la valorizzazione del progetto "CURSA INDUSTRIA 4.0 WP10". https://www.cursa.it/trasparenza/bandi-di-gara-e-contratti/
“SilaBioMetric”: innovazione e ricerca per la tutela della biodiversità nel Parco Nazionale della Sila
NEWS Anche un coleottero può raccontare lo stato di salute di un ecosistema. Nel Parco Nazionale della Sila, la presenza del “Cucujus Cinnaberinus” e “Cucujus Haematodes” è un indicatore chiave della biodiversità: per questo è tra le specie mappate e studiate da...
Con il tuo 5×1000 sostieni la ricerca, l’ambiente e l’innovazione
NEWSDestina il 5×1000 al CURSA – Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e l’Ambiente. 𝐔𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢 su tutela degli ecosistemi marini e terrestri, agricoltura sostenibile, economia circolare, valorizzazione dei...
Un segno che racconta: nuovo logo per l’Osservatorio Cursa per l’insicurezza e la povertà alimentare
NEWS L’OIPA, Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare del CURSA, si presenta con un nuovo logo: un occhio femminile che, attraverso una lente, si concentra su un frutto. Un’immagine essenziale, ma densa di significato. Lo sguardo esprime l’attenzione critica e la...
Parchi e salute: la “Giornata Europea dei Parchi” per difendere il nostro futuro
NEWS Il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi, promossa dalla Federazione Europarc per ricordare l’istituzione in Europa dei primi parchi nazionali, avvenuta in Svezia nel 1909. In Italia i primi parchi nazionali sono arrivati nel 1922. “Questa...
OIPA premiato da ASviS per il suo impegno sul territorio
NEWS L’Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare del CURSA ha ricevuto l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024 da ASviS, un riconoscimento per il contributo concreto alla promozione dello sviluppo sostenibile. Il 13 maggio,...
Proroga scadenza Call for Expert per il Progetto AdriPlast 2024
NEWS Pubblicata nella sezione Trasparenza – Avvisi e bandi di concorso la proroga della scadenza al 14 aprile 2025 della selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 2 incarichi di Collaborazione per l'espletamento di attività di attuazione del...
Diritto al cibo, il 17 aprile l’evento di OIPA e FAO a Roma
NEWS Roma e il diritto al cibo: un evento per tracciare il futuro delle politiche alimentari urbane L’Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare del CURSA e FAO organizzano, il 17 aprile, l’evento "The Right to Food in Rome". Roma spicca per un vivace sistema...