NETWORK

CURSA promuove la collaborazione con università italiane e straniere, enti di ricerca pubblici e privati, aziende pubbliche e imprese private.

Al fine di potenziare il lavoro di ricerca condotto sviluppa un’intensa collaborazione in rete con altre significative realtà del settore.

CURSA, soprattutto attraverso specifiche attività di progettazione (LIFE, SEE, IPA, EURPEAID, ecc.), ma anche attraverso la promozione di rapporti con enti pubblici e imprese all’estero, ha intessuto una fitta rete di rapporti di cooperazione.

Partner in Italia

Nel dettaglio CURSA ha ratificato accordi con:

Cooperazione internazionale

Attualmente CURSA è presente: 

  • nei Balcani, specialmente nei paesi in fase di candidatura per l’Ingresso nell’Unione Europea, per progetti tesi all’allineamento di regimi normativi e condizioni ambientali agli standard UE, dove sono state altresì finanziate borse di studio e progetti di collaborazione;
  • nei Paesi del Bacino del Mediterraneo, tra cui Egitto e Palestina, per supportare il processo di «low carbon strategy» con iniziative nel settore del risparmio energetico e della diffusione delle fonti rinnovabili di energia;
  • in Sud America, con iniziative in Argentina e Brasile riguardanti l’avvio di rapporti nei settori della tutela e valorizzazione della biodiversità e della gestione delle aree protette (Argentina) e della bioenergia e della integrazione sostenibile delle filiere agroenergetiche e agroalimentari;
  • nei Paesi della Asia Centrale, per rafforzare la capacità istituzionale e tecnica nella gestione dei rischi e delle opportunità connesse ai cambiamenti climatici, supportando l’attuazione degli impegni assunti riguardanti il Protocollo di Kyoto.
Share This